Le piccole sale con caminetto sono particolarmente indicate per colazioni di lavoro e per momenti d’intimità vi è l’accogliente Sala della Poesia. Nella cucina di Cappuccini Resort si è partiti dallo studio della tradizione per modificare, rinnovare, equilibrare ed infine realizzare un vero e proprio connubio fra tradizione, territorio e creatività.
Lunedi: ristorante aperto per l'hotel
Dal Martedi al Giovedi: cena dalle ore 19:30 alle ore 22:30.
Venerdi, Sabato, Domenica:
pranzo dalle ore 12:30 alle ore 14:30
cena dalle ore 19:30 alle ore 22:30.
La prenotazione è cortesemente consigliata.
La qualità della Cucina San Francesco, affacciata sul chiostro del convento, è caratterizzata dalla costante ricerca che affianca alle tradizioni gastronomiche locali, la creatività e le tecniche più innovative, puntando sempre l’attenzione al delicato equilibrio tra antico e contemporaneo. Le ricette del passato rivivono nei sapori nei piatti creati dal nostro Chef e dalla sua brigata Chiara, Davide, Francesco, Maurizio e Charlotte. La scelta delle materie prime utilizzate è rigorosa ed ha portato a dare maggior rilievo ai prodotti locali.
Che si tratti di un pranzo di lavoro, una cena romantica, o un pranzo in compagnia, la cucina San Francesco vi offrirà sapori incredibili racchiusi in piatti eleganti, profumati, in un perfetto connubio tra ricerca e tradizione, tra freschezza e essenzialità, fino ad ottenere una profonda armonia e identità di sapori, colori, profumi e forme nuove e narrate.
Il ristorante, nel rispetto della tradizione, propone una cucina che valorizza e divulga i prodotti della terra. Con le preziose erbe dell’orto e le cose buone del frutteto di casa, vengono realizzate le antiche ricette.
La cantina, oltre alla straordinaria struttura ricavata dall’antico pozzo del convento, il “pozzo di Marco” (ndr Marco Pelizzari, sommelier), ospita etichette di grande prestigio, italiane e internazionali. Naturalmente un posto d’eccellenza viene riservato al Franciacorta cui si affiancano prestigiosi champagne francesi, ma non mancano vini di grande levatura di cantine ancora poco conosciute. Vini d'eccellenza che accompagnano i piaceri della cucina e li trasformano in straordinarie esperienze di sapore.